consav pratiche auto

Studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto

Autovetture, autocaravan, autoveicoli uso promiscuo, autocarri , autoveicoli ad uso speciale e trasporto specifico di peso complessivo fino a 3500 Kg motocicli e ciclomotori devono essere sottoposti a revisione dopo quattro anni dalla data di prima immatricolazione, e successivamente dopo due anni. La revisione deve essere effettuata presso le officine autorizzate dal Ministero dei trasporti entro il mese di immatricolazione la prima volta, entro il mese nel quale è stato sottoposto a revisione le volte successive.

Revisione autoveicoli, motocicli e ciclomotori

La revisione dei rimorchi di massa complessiva non superiore a 3,5 t, è sospesa per i carrelli immatricolati per la prima volta dopo il 31 dicembre 1997 e che hanno effettuato la revisione dopo il 1 gennaio 1999.

Revisione rimorchi di peso complessivo inferiore a 3500 Kg

Vale quanto detto per le autovetture. Se sottoposti a visita e prova ai sensi dell’art.75 del C.d.S. la revisione deve essere effettuata entro due anni da questa data

Revisione veicoli provenienti dall’estero

Casella di testo: A.T.P. è un acronimo in lingua francese che sta per “Accord Transport Perissable”, letteralmente Accordo sui trasporti di derrate deteriorabili. E’ un accordo internazionale (Ece/Onu) fatto a Ginevra  il 01/09/1970

ATP Cos’è, come e quando si rinnova

Dal sito dell’Agenzia delle Entrate tutte le risposte alle domande sul “bollo

Info tassa di circolazione

Calcola on-line l’importo del bollo della tua auto

Calcolo del bollo

Casella di testo: Segui il collegamento...
Casella di testo: Calcola...

Adempimenti

In questa pagina  trovate le indicazioni relative agli adempimenti più comuni per i veicoli.

Autoveicoli e rimorchi destinati al trasporto di cose devono essere muniti di strisce retroriflettenti e di dispositivi per la riduzione della nebulizzazione dell’acqua a partire dal 01/01/07...

Strisce retroriflettenti e dispositivi di nebulizzazione dell’acqua

Per dubbi o chiarimenti non esitate a contattarci via e-mail info@consav.it. Risponderemo al più presto